ANNO 15 n° 331
Riconoscimento all’OPI Viterbo per il lavoro e il risanamento svolto
Ricostituita la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e nominato il nuovo presidente Stefano Severini
27/11/2025 - 11:45

VITERBO - Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 ottobre 2025 è stata ricostituita la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS), organo di giurisdizione speciale istituito presso il Ministero della Salute, incaricato di garantire il diritto alla difesa dei professionisti sanitari e la corretta attuazione dei procedimenti disciplinari emanati dagli Ordini.

Tra i membri effettivi per il quadriennio 2025-2029 figura Stefano Severini, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Viterbo, designato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). La Commissione è composta da professionisti scelti all’interno delle diverse categorie sanitarie e si occupa, tra le altre competenze, dei ricorsi relativi all’iscrizione e cancellazione dagli albi, ai provvedimenti disciplinari di competenza delle Commissioni d’Albo e alle operazioni elettorali.

Questa nomina assume un significato particolarmente rilevante per l’OPI Viterbo, poiché arriva al termine di un anno e mezzo di mandato intenso, complesso e caratterizzato da un lavoro delicato, fatto di riorganizzazione dell’ente e di risanamento, un percorso che ha richiesto impegno costante, scelte difficili e un forte senso di responsabilità istituzionale.

«Accolgo questa designazione con profonda soddisfazione – dichiara Severini – perché rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto insieme a tutti i membri dell'ordine. Abbiamo affrontato un processo di riorganizzazione e risanamento impegnativo, necessario per restituire solidità e trasparenza all’Ordine. È un incarico di grande responsabilità, che affronterò con serietà e consapevolezza del ruolo che la CCEPS ricopre a tutela dei cittadini e dei professionisti.»

La nomina non è soltanto un traguardo personale, ma un importante passo in avanti per l’intera comunità infermieristica della provincia di Viterbo. «Queste designazioni – sottolinea l’Ordine – rappresentano un riconoscimento significativo per i professionisti del nostro territorio e rafforzano il contributo di Viterbo alla crescita, alla tutela e allo sviluppo delle professioni sanitarie a livello nazionale.»

La Commissione centrale, nei prossimi quattro anni, continuerà a esercitare le proprie funzioni disciplinari nei confronti dei professionisti delle diverse categorie sanitarie e dei componenti dei Comitati centrali delle Federazioni nazionali, assicurando equilibrio tra tutela dei cittadini, correttezza dei procedimenti e garanzia dei diritti degli iscritti.

Con questa nomina, il territorio viterbese porta la propria esperienza e il lavoro svolto in questi mesi difficili all’interno di uno degli organismi più rilevanti del panorama sanitario nazionale — un risultato che testimonia la forza, la serietà e la resilienza del percorso intrapreso dall’OPI Viterbo.






Facebook Twitter Rss